Il salto con la corda è un noto esercizio cardio e di forza per tutto il corpo che fa parte della routine di quasi tutti gli atleti. Tuttavia, non è solo per gli atleti, poiché anche le persone in forma possono praticarlo. Tuttavia, quando si tratta di allenamento con la corda pesante, l'individuo dovrebbe avere un certo grado di resistenza poiché è più impegnativo. Il motivo è che senza pratica, gli esercizi e le tecniche con la corda pesante non sono adatti ad alcune persone.
Quindi, non puoi semplicemente prendere una corda per saltare pesante e impegnarti in battaglie con la corda o altri esercizi. Se lo fai, ti sforzerai troppo e il tuo corpo ne sentirà le conseguenze. Il ritmo è importante nell'esercizio in modo da poter progredire gradualmente. Pertanto, ci sono alcune cose che devi imparare sull'allenamento con la corda per saltare pesante prima di provarlo. Se sei interessato ai fatti, continua a leggere.
Conclusione chiave
Il salto con la corda è uno sport dell'infanzia che continua nell'età adulta grazie alla sua facilità e ai benefici come allenamento per tutto il corpo. Tuttavia, entrano in gioco alcuni fattori quando si vuole saltare la corda, uno dei più importanti è la scelta della corda. La maggior parte delle persone trova difficile scegliere tra corde veloci e corde con peso. Ma una conoscenza di base rende la decisione più semplice, poiché l'allenamento con la corda pesante non è per principianti.
Avrai bisogno di esperienza e resistenza per affrontare le sfide di una corda per saltare con peso. Ma se sei diventato un professionista del salto con la corda, questa corda non dovrebbe rappresentare un problema per te.
Fatti sull'allenamento con la corda pesante
Source: Pexels
Ci sono due tipi principali di corde per saltare: corde veloci e corde pesate o pesanti. Tuttavia, le persone sono più familiari con le corde veloci perché sono leggere e facili da usare. Le corde pesate, invece, sono più robuste, resistenti e più impegnative. Per questo motivo, ci si chiede se l'allenamento con la corda pesante sia sicuro e benefico. Confrontiamo le caratteristiche di entrambe le corde per saltare e vediamo i fatti sulle corde pesate per scoprire la risposta.
Corde veloci | Corde per saltare pesanti |
Sono leggeri. | I loro cavi sono più pesanti. |
È veloce e facile da usare. | Resiste al movimento ed è più difficile da usare. |
Questi hanno manici in gomma/plastica. | Hanno maniglie pesate. |
Brucia calorie rapidamente. | Aiuta a costruire più muscoli. |
Favorisce movimenti agili ed esercizi. | Favorisce gli esercizi di resistenza. |
Offre varietà
L'allenamento con corde leggere per la velocità limita la gamma di esercizi e i benefici sulla corda. Al contrario, esercitarsi con una corda per saltare pesante è più impegnativo e offre una varietà di esercizi. Mentre le corde per la velocità facilitano solo le attività tradizionali di allenamento con la corda per saltare, le corde pesanti sono adatte per:
- Tutte le routine tradizionali con la corda per saltare.
- Varianti dell'allenamento base con la corda per saltare.
- Esercizi di lotta con la corda.
- Flessioni, e molto altro.
Più veloce nel bruciare calorie
Un salto con peso sarà più efficace quando si inizia un allenamento con la corda per saltare per la perdita di peso. Il motivo è che le corde per saltare con peso aiutano a bruciare calorie più velocemente rispetto alle corde veloci.
Costruire forza
A causa dello spessore e del peso delle corde, spenderai più energia cercando di lavorare con esse. Le tue spalle, braccia e schiena sosterranno la maggior parte del lavoro, sviluppando più muscoli e acquisendo forza e resistenza. Quindi, la corda per saltare pesante accumula forza nella parte superiore del corpo.
È un esercizio anaerobico e aerobico
L'allenamento con la corda pesante è aerobico E anaerobico, rafforzando il cuore e tonificando i muscoli. Come esercizio HIIT a basso impatto, migliora il metabolismo e fornisce energia e resistenza. Grazie alla sua natura, offre numerosi benefici.
In sintesi, la sicurezza dell'allenamento con la corda pesante dipende dal livello di competenza dell'individuo. A causa della complessità dell'esercizio, non è sicuro per i principianti. Un principiante che si cimenta in questo può finire con uno stiramento muscolare. Pertanto, le tecniche di allenamento con la corda pesante sono buone e consigliabili per gli atleti, come hai visto alcuni benefici.
Consigli per Aiutarti a Padroneggiare l'Allenamento con la Corda per Saltare Pesante
Di seguito alcuni consigli per aiutarti nel tuo allenamento con la corda per saltare ponderata per la costruzione muscolare.
- Quando tieni la corda, il pollice dovrebbe essere rivolto verso l'interno. Questo ridurrà la tensione sul polso.
- Prendi una corda per saltare con una dimensione appropriata.
- Salta più in alto dopo aver fatto oscillare la corda perché il suo movimento è lento.
- Presta la massima attenzione a ogni movimento, così le tue braccia potranno oscillare in tempo e le tue gambe sollevarsi simultaneamente. Facendo così, la tua coordinazione migliorerà.
- Le azioni sono ritmiche, quindi monitorare il tuo ritmo ti aiuterà ad adattarti all'allenamento intenso con la corda per saltare
- Padroneggia gli esercizi base con la corda pesante prima di passare a quelli avanzati.
Conclusione
L'allenamento con la corda pesante è fantastico e offre molti benefici ai partecipanti. Tuttavia, non è per tutti, poiché richiede tatto, abilità ed esperienza per essere eseguito. Pertanto, i principianti dovrebbero evitarlo.
Ma per chi sa manovrare corde pesanti, questa attività esercitativa è sicura. È anche vantaggiosa, con uno dei suoi principali benefici che è la costruzione muscolare. Pertanto, dovresti impegnarti in allenamento con la corda pesante solo dopo aver acquisito un certo grado di competenza e padronanza del gioco.
Ciao atleta; credo che tu sia pronto a allacciare le scarpe e iniziare una sessione intensa di allenamento con la corda per saltare. Se lo sei, per favore dacci un feedback su quanto i nostri strumenti ti hanno aiutato. Tuttavia, se non lo sei, lavora per padroneggiare le abilità di base con la corda veloce e riprova con più fortuna!