La corda per saltare è un esercizio fantastico che offre numerosi benefici mentali e fisici. Può essere utilizzata come riscaldamento o integrata in un'intera routine di allenamento. La corda per saltare non solo aiuta a migliorare la salute cardiovascolare, ma migliora anche la coordinazione, l'agilità e la resistenza. Integrare variazioni della corda per saltare può essere un ottimo modo per metterti alla prova se vuoi portare le tue abilità con la corda al livello successivo. Le variazioni della corda per saltare prevedono l'aggiunta di nuove tecniche alla tua routine, come i double unders, il crisscross o gli swing laterali.
Questo articolo esplorerà cinque folli varianti della heavy jump rope che possono aiutarti a metterti alla prova e portare il tuo allenamento al livello successivo. Ogni variante ha i suoi benefici unici e richiede un po' di pratica per essere padroneggiata.
Incorporare queste variazioni nella tua routine può migliorare il tuo livello di forma fisica generale e aggiungere un po' di entusiasmo al tuo allenamento.
Senza ulteriori indugi, esploriamo le cinque folli varianti della corda per saltare che ti aiuteranno a portare il tuo allenamento al livello successivo.
1. Doppi salti
I Double Unders sono una variante della corda per saltare che consiste nel passare la corda sotto i piedi due volte per salto invece di una. Questa tecnica richiede di saltare più in alto e più velocemente rispetto alla corda tradizionale, rendendola un ottimo modo per metterti alla prova e aumentare la frequenza cardiaca.
Ci sono numerosi benefici nell'integrare i double unders nella tua routine con la corda per saltare. In primo luogo, sono un ottimo modo per migliorare la coordinazione e il gioco di gambe. Inoltre, i double unders richiedono molta energia e possono bruciare più calorie rispetto a una corda per saltare tradizionale.
Potrebbe volerci un po' di pratica per padroneggiare i double unders, quindi non scoraggiarti se non ci riesci subito. Prova a iniziare con salti singoli, poi aumenta gradualmente la velocità e l'altezza dei tuoi salti fino a quando non riuscirai a far passare la corda sotto i piedi due volte in un solo salto.
Per eseguire i double unders, posizionati con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni le maniglie della corda per saltare in ogni mano. Inizia a saltare con la corda e, mentre passa sotto i tuoi piedi, usa i polsi per far girare rapidamente la corda in modo che passi due volte sotto i tuoi piedi prima di atterrare.
Per padroneggiare i double unders, concentrati sul mantenere il core attivo e i polsi rilassati. Cerca di saltare con un ritmo costante e pratica in brevi intervalli, aumentando gradualmente la tua resistenza nel tempo. Con la pratica, potrai integrare senza sforzo i double unders nella tua routine.
2. Triplo salto in alto
I triple unders sono simili ai double unders, ma invece di far passare la corda sotto i piedi due volte, la fai passare tre volte per salto. I triple unders richiedono ancora più velocità e coordinazione rispetto ai double unders, rendendoli una variante impegnativa da padroneggiare.
Inoltre, i triple unders sono un ottimo modo per migliorare la resistenza cardiovascolare e aumentare la tua forma fisica. Inoltre, i triple unders richiedono molta concentrazione e coordinazione, aiutando a migliorare la tua agilità mentale.
Per eseguire i triple unders, inizia padroneggiando i double unders, poiché la tecnica è simile. Mentre salti, fai girare la corda rapidamente con i polsi e falla passare sotto i piedi tre volte prima di atterrare. Concentrati nel mantenere i movimenti controllati e i salti alti per darti abbastanza tempo di far passare la corda sotto i piedi tre volte.
Per padroneggiare i triple unders, è essenziale concentrarsi sulla tecnica e aumentare gradualmente la resistenza. Inizia con brevi intervalli di triple unders, aumentando progressivamente il tempo man mano che acquisisci maggiore confidenza con la tecnica.
3. Incrociato
Il criss-cross è una variante della corda per saltare che richiede di incrociare le braccia davanti al corpo mentre si salta. Questo movimento è difficile da padroneggiare poiché richiede un'eccellente coordinazione e tempismo.
Incorporare il criss-cross nella tua routine con la corda per saltare ha molti benefici. In primo luogo, può aiutarti a migliorare la coordinazione, il gioco di gambe e l'agilità. Inoltre, il criss-cross è un ottimo modo per allenare i muscoli della parte superiore del corpo, comprese le braccia e le spalle.
Per eseguire il criss-cross, mettiti in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni le maniglie della corda per saltare in ogni mano. Mentre salti, incrocia le braccia davanti al corpo in modo che la corda passi sotto le braccia e sopra la testa. Poi, rapidamente, sciogli le braccia al salto successivo e ripeti il processo.
Se hai difficoltà con il criss-cross, inizia con un ritmo più lento e aumenta gradualmente la velocità man mano che acquisisci più sicurezza con la tecnica. Mantieni i movimenti fluidi e controllati mentre salti con un ritmo costante.
Per padroneggiare il criss-cross, esercitati davanti a uno specchio per assicurarti una forma e una tecnica corrette. Inoltre, integra altre varianti del salto con la corda, come i double unders, nella tua routine per aiutare a sviluppare la coordinazione e la resistenza.
4. Salto su una gamba
Il salto con una gamba è una variante impegnativa della corda per saltare che richiede un eccellente equilibrio e coordinazione. Questo movimento coinvolge i muscoli della parte inferiore del corpo, inclusi i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci, migliorando al contempo la stabilità e l'equilibrio.
Ora, per eseguire il salto con una gamba, mettiti in piedi con i piedi uniti e tieni le maniglie della corda per saltare in ogni mano. Solleva un piede da terra e salta sull'altro piede mentre fai girare la corda.
Mentre salti, passa la corda sotto il piede e sopra la testa. Ripeti il processo per il numero desiderato di ripetizioni prima di passare all'altro piede. Concentrati nel mantenere l'equilibrio e una forma corretta, come tenere la schiena dritta e il core attivato.
Per rendere il salto con una gamba più impegnativo, prova ad aumentare la velocità o l'altezza dei tuoi salti. Puoi anche provare ad alternare tra il piede sinistro e quello destro senza fermarti.
Fare pause e riposare i muscoli tra le serie è essenziale per prevenire infortuni ed evitare l'affaticamento. Se avverti qualsiasi disagio o dolore, fermati e riposa immediatamente.
5. Salto laterale
Il salto laterale è una variante con la corda che richiede movimento laterale e coordinazione. Questo esercizio mira ai muscoli della parte inferiore del corpo, inclusi i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci, migliorando al contempo il gioco di gambe e l'agilità.
Eseguire il salto laterale è facile, stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni le maniglie della corda per saltare in ogni mano. Salta verso destra mentre fai girare la corda, atterrando sul piede destro e mantenendo il piede sinistro sollevato da terra.
Quindi, salta sul lato sinistro, atterrando sul piede sinistro e tenendo il piede destro sollevato da terra. Continua ad alternare i lati per il numero desiderato di ripetizioni.
Per rendere il salto laterale più impegnativo, prova ad aumentare la velocità o la distanza dei tuoi salti. Puoi aggiungere altre varianti, come il criss-cross, alla tua routine.
Incorporare il salto laterale nella tua routine con la corda per saltare può aiutare a migliorare la coordinazione, il gioco di gambe e la forza della parte inferiore del corpo.
La conclusione
Incorporare variazioni della corda per saltare nella tua routine di allenamento è un ottimo modo per metterti alla prova e migliorare la tua forma fisica.
Queste cinque folli varianti della corda per saltare, tra cui il doppio salto, i tripli salti, il salto su una gamba, il criss-cross e il salto da un lato all'altro, sono solo un assaggio di come puoi migliorare le tue abilità con la corda e aggiungere più divertimento e sfida alla tua routine di allenamento.
Con pratica e perseveranza, puoi padroneggiare queste varianti della corda per saltare e raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Quindi prendi la tua corda per saltare e preparati a portare il tuo allenamento al livello successivo!