Molte persone sanno cosa fanno le corde per saltare, ma solo pochi sono consapevoli del profondo impatto che hanno sulla forma fisica. Non dovresti mai sorprenderti che un programma di allenamento con la corda per saltare di 4 settimane possa migliorare la tua salute. Comprendiamo che vedi la corda per saltare come un semplice attrezzo amato da tutti, compresi i bambini.
Siamo qui per correggere questa idea e farti capire perché la corda per saltare è uno strumento essenziale per gli allenamenti. Anche se sei un principiante, adorerai il processo. Ora facciamo in modo che tu ti familiarizzi con il nostro allenamento con la corda per saltare di 1 mese specializzato. Promettiamo che sarà un'esperienza fantastica.
Prima di procedere, vorremmo discutere brevemente l'utilità della corda per saltare.
Conclusione chiave
Il programma di salto con la corda di 4 settimane è un allenamento eccellente che elimina la rigidità corporea e funziona bene per la resistenza cardiovascolare. È anche un allenamento mirato per bruciare calorie e rafforzare caviglie e muscoli. Inoltre, seguire la sfida della corda per saltare di 4 settimane aumenterà la tua potenza.
Sommario
- Importanza di un allenamento con la corda per saltare
- Scegliere la Corda Giusta
- Il Programma di Allenamento con la Corda per Saltare di 4 Settimane

Importanza di un allenamento con la corda per saltare
1. Riduce la probabilità di subire infortuni
Gli esercizi con la corda per saltare non comportano tecniche complesse rispetto ad altri tipi di allenamenti. Tutto sommato, è relativamente difficile farsi male facendo questo esercizio se lo si esegue correttamente. Se soffri di infortuni legati alla corda per saltare, leggi questo.
2. Miglioramento dell'agilità
Non possiamo sottolineare abbastanza l'importanza della corda per saltare per un atleta che vuole migliorare l'agilità. Diventi più veloce quando affronti la sfida della corda per saltare di 4 settimane, data la costanza. Molti atleti hanno confermato che il programma di allenamento con le corde per saltare ha fatto miracoli per loro.
3. Esercizio divertente
Quando ti alleni con la corda per saltare, non stai solo migliorando la tua salute; stai anche prendendo divertimento. Nel processo di saltare, puoi provare nuovi trucchi che potresti trovare piacevoli. Con il tempo, diventerai un maestro nelle abilità che hai imparato, rendendo il tuo esercizio piacevole.
4. Attrezzatura per esercizi efficiente
Il detto "la pratica rende perfetti" dice molto su un allenamento con la corda per saltare di 4 settimane. Questo perché una volta che diventi un esperto, massimizzerai ogni beneficio del tuo equipaggiamento per l'allenamento. Brucerai più calorie in poco tempo.
Scegliere la Corda Giusta
Dobbiamo sottolineare che non tutte le corde per saltare sono efficienti. Pertanto, ci sono delle cose a cui devi prestare attenzione prima di acquistarne una.
. La dimensione della corda
Se vuoi ottenere il massimo dal tuo equipaggiamento fitness, hai bisogno della dimensione corretta della corda per saltare. La parte inferiore dell'impugnatura dovrebbe essere sotto l'ascella quando stai in piedi sulla corda con un piede. In questo caso, stai portando le due impugnature verso il tuo corpo.
Un punto di vista generale è che la corda per saltare dovrebbe essere alta 3 piedi in più rispetto a te, indipendentemente dalla tua altezza.
. Obiettivo specifico
Come abbiamo discusso in precedenza, le corde per saltare differiscono per caratteristiche e funzionalità. Se il tuo obiettivo è migliorare la resistenza, puoi optare per corde per saltare con perline. In alternativa, se stai pensando di bruciare calorie, ciò di cui hai bisogno è una corda per agilità
Dopo aver deciso le tue esigenze di fitness, puoi prendere la corda e iniziare il tuo allenamento con la corda per saltare di 1 mese.
Il Programma di Allenamento con la Corda per Saltare di 4 Settimane

Inizia il tuo allenamento con un riscaldamento, anche se non sei flessibile. Il riscaldamento ti mantiene in buona forma prima di iniziare la tua sfida. Allunga il tuo corpo e permette ai tuoi muscoli di rilassarsi.
Inoltre, lo stretching statico supporta il movimento facile delle articolazioni e i flessori dell'anca. Il tuo stretching dovrebbe durare fino a 30 secondi.
1. Prima settimana
Obiettivo: Stabilire un buon livello di resistenza
Esercizio associato:
- Partecipa a 4 allenamenti a intervalli (di solito un giorno di pausa in mezzo)
- Stretching e riscaldamenti dovrebbero venire prima
- Inizia la tua sfida con la corda per saltare con 30 secondi di salto continuo.
- Dividi i tuoi salti in 4 serie
- Riposa 20 secondi tra ogni serie
- Non stare fermo durante il riposo
- Salta per 2 minuti di seguito nell'ultimo giorno della settimana
Seguire questa procedura di allenamento avrà un impatto positivo sulla tua resistenza.
2.Seconda settimana
Obiettivo: Sfruttare la Resistenza Esistente (Aumentare il Tempo di Salto)
Esercizio associato:
- Inizia con stretching statico e riscaldamento
- Partecipa a 4 allenamenti (Tempo aumentato)
- 4 serie di allenamenti da 90 secondi (20 secondi di riposo tra le serie)
- Seguiti da 4 serie di allenamenti da 120 secondi (20 secondi di riposo tra le serie)
- 5 minuti di salto con la corda continuo nell'ultimo giorno della settimana.
- Termina gli esercizi quotidiani con stretching di raffreddamento
Entro la fine della seconda settimana, il tuo livello di resistenza deve essere aumentato esponenzialmente. Inoltre, aumenterai gradualmente il tuo equilibrio.
3.Terza settimana
Obiettivo: aumentare il tempo di salto per migliorare la stabilità
Esercizio associato
- Inizia con il riscaldamento e gli allungamenti
- Aumenta gli allenamenti a 5 o 6
- 4 serie di allenamenti da 120 secondi (10 secondi di riposo tra le serie)
- 4 serie di allenamenti da 150 secondi (10 secondi di riposo tra le serie)
- Non restare fermo durante il riposo. Assicurati di continuare a muoverti prima che inizi la serie successiva
- 10 minuti di salto con la corda continuo nell'ultimo giorno della settimana
- Termina gli esercizi giornalieri con esercizi di defaticamento.

4. Quarta settimana
Obiettivo: Completa la sfida
Esercizio associato
- Inizia con il riscaldamento e gli allungamenti
- Partecipa a 6-7 allenamenti
- 5 serie di allenamenti da 180 secondi (10 secondi di riposo tra le serie)
- 5 serie di allenamenti da 210 secondi (10 secondi di riposo tra le serie)
- Non restare fermo durante il riposo. Assicurati di continuare a muoverti prima che inizi la serie successiva
- 12 minuti di salto con la corda continuo nell'ultimo giorno della settimana
- Termina gli esercizi giornalieri con esercizi di defaticamento.
Ce l'hai fatta! Puoi costruire su questo programma per migliorare l'efficienza e diventare un saltatore migliore. A questo punto, puoi impiegare diverse tecniche per far progredire il tuo allenamento con la corda per saltare.
Conclusione
Prendi l'iniziativa di iniziare il tuo programma di allenamento con la corda per saltare di 4 settimane ora. Sarai felice di averlo fatto quando la sessione finirà. Questo non è come qualsiasi altro allenamento perché porta piacere e benefici per la salute. Infine, tieni presente che devi sforzarti di camminare durante il periodo di riposo per evitare di stancarti.
Ti è piaciuto questo articolo? Potresti anche apprezzare:
- I migliori allenamenti con la corda per saltare per principianti | 5 Circuiti
- Sfida folle con la corda per saltare di Floyd Mayweather: 1.000 calorie bruciate
- Guida definitiva alla corda per addominali scolpiti
- I 15 migliori esercizi con la corda per saltare per rendere il tuo allenamento più interessante
- Salto con la corda vs corsa: qual è meglio per te?